Scegli il tuo caso tra quelli presenti sul sito
Compila il modulo con i tuoi dati e descrivi i fatti
Ricevi via email la lettera da spedire con raccomandata
Il servizio online, prevede la risoluzione di controversie attraverso due procedure, una amichevole e una giudiziaria. In entrambi i casi, una volta riempita la richiesta online e descritti i fatti, redigeremo per voi una lettera di messa in mora o di diffida (in base al caso) o un’istanza al Giudice di pace di competenza.
Dopo il pagamento riceverete via email la lettera redatta, nel formato PDF e la fattura. Dovrete stampare e inviare con Raccomandata A.R. la lettera al vostro avversario e attendere un riscontro.
Se la procedura amichevole non ha portato il risultato sperato (entro 15 gg), dopo il pagamento della procedura giudiziaria, riceverai l'atto da depositare presso il giudice di pace competente da noi indicato.
Il nostro ordinamento giudiziario consente che il cittadino, in alcune materie e per controversie di valore non superiore a € 1.100, possa rivolgersi al Giudice di pace senza la rappresentanza di un avvocato.
Per opposizioni alle multe e cartelle esattoriali non vi è alcun limite di valore, per rivolgersi al Giudice di pace.
Giustizia Immediata ti guiderà, passo dopo passo a tentare di risolvere il caso in via amichevole, tramite la redazione di una lettera di messa in mora che dovrai solo firmare e spedire.
Se nei tempi previsi dalla legge (15 giorni) il tentativo amichevole di risoluzione, non ha sortito effetti ti guideremo alla costituzione di un dossier, nel pieno rispetto del codice civile e del codice di procedura civile, evitando qualsiasi ipotesi di inammissibilità.
In breve, il nostro impegno e sforzo è quello di farti risparmiare energie, tempo e denaro, nella risoluzione della vostra controversia.